Informazioni sui servizi ATM e le regole per viaggiare
Regole in viaggio
A bordo delle nostre linee è obbligatorio tenere la mascherina in attesa e durante il viaggio, coprendo bene naso e bocca. A bordo, sedevi solo nei posti dov'è permesso (abbiamo riposizionato gli adesivi sui posti a sedere di tutti i nostri mezzi). In tutte le stazioni delle quattro linee metropolitane, agli Atm Point e a bordo di diversi mezzi di superficie sono a disposizione distributori di gel per le mani, da usare prima e dopo il viaggio. Scoprite tutto quello che c’è da sapere sulle regole per viaggiare e sul nostro impegno verso i passeggeri in questa guida.
Evitate le ore di punta, se potete
Nei giorni feriali, se potete, viaggiate dopo le 9:30 del mattino: i mezzi restano comunque frequenti e c’è più spazio. Nonostante il servizio a regime rafforzato che stiamo offrendo, il limite di riempimento dei mezzi al 50% riduce gli spazi soprattutto nelle ore di punta. Anche nei week end considerate ingressi scaglionati nelle stazioni del metrò, possibili blocchi ai tornelli e maggiori attese prima di poter salire a bordo di treni, bus, tram e filobus. Se viaggiate in metrò, considerate orari alternativi a partire da quelli meno frequentati su stazioni.atm.it.
Sull’app si acquistano biglietti, carnet e abbonamenti
Sulla nostra app si possono comprare i biglietti per viaggiare in tutte le zone del sistema tariffario STIBM e i carnet da 10 viaggi. Gli abbonati possono ricaricare il mensile, rinnovare l’annuale e acquistare settimanali: basta salvare la tessera elettronica sulla app, e si paga con carta di credito o PayPal.
Radiobus, Chiamabus, Smartbus
I Radiobus di quartiere e gli altri servizi a chiamata modificano il servizio secondo le modalità che trovate a questa pagina.
Atm Point e altri sportelli
• Atm Point: per ricevere assistenza nei nostri Atm Point bisogna prenotare, e lo si può fare dalla nostra app. Informazioni a questa pagina. Gli sportelli sono aperti secondo i consueti orari:
- gli sportelli di Duomo, Centrale e Cadorna sono aperti dal lunedì al sabato, dalle 7:45 alle 20 e la domenica dalle 10:15 alle 13:15 e dalle 14 alle 17:30.
- gli sportelli di Garibaldi, Loreto e Romolo sono aperti dal lunedì al sabato, dalle 7:45 alle 20.
• Net Point di Monza: lo sportello è aperto secondo gli orari che trovate a questa pagina.
• Sportelli Area B e Area C sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 15:30 con orario continuato. Per ricevere assistenza bisogna prenotare, e lo si può fare dalla nostra app.
• Ufficio Sanzioni di viale Stelvio 2: è aperto con i consueti orari, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16.
Metro leggera Cascina Gobba-San Raffaele
La metro leggera svolge il consueto servizio dal lunedì al sabato, dalle 6.40 alle 20. Di domenica e nei giorni festivi, il servizio è sostituito dal bus 925, che parte dal piazzale della stazione M2 di Cascina Gobba M2 e ferma in via Olgettina, in corrispondenza dell’ingresso del San Raffaele. Quando la metro leggera non è in servizio, anche bike sharing del San Raffaele è sospeso.
Rete notturna
Restano in servizio, come da sempre tutte le notti, le linee N25/N26, le sostitutive NM1, NM2, NM3 e la filovia 90/91.
Sono sospese nei week end le linee notturne N15, N24, N27, N42, N50, N54, N57, N80, N94.
Infoline 02 48 607 607
- Informazioni sul servizio del trasporto pubblico: da lunedì a sabato dalle 7:30 alle 19:30
- Informazioni su BikeMi: da lunedì a sabato dalle 7:30 alle 19:30
- Assistenza disabili: da lunedì a sabato dalle 7:30 alle 19:30
Infoline Area B e Area C (02 48.68.40.01)
- Da lunedì a sabato dalle 7:30 alle 19:30.
Parcheggi
Le strutture seguono i normali orari che potete trovare a questa pagina.
I link seguenti verranno aperti in una nuova pagina