Trovi gli orari delle linee metropolitane, urbane e interurbane sul GiroMilano con cui puoi visualizzare il percorso delle linee e le fermate.
Calendario e orari del servizio ATM
ATM garantisce l’effettuazione del servizio tutti i giorni dell’anno in ogni circostanza, salvo in situazioni eccezionali al di fuori del proprio controllo come interruzioni stradali, particolari fenomeni meteorologici, manifestazioni o altri eventi di ordine pubblico.
Nelle giornate del 25 dicembre e del 1° maggio il servizio è effettuato dalle 7.00 alle 19.30 circa; in tutte le altre festività il servizio è garantito con orario normale festivo.
In caso di sciopero il servizio si effettua nelle fasce orarie di garanzia previste dalla legge ossia dall’inizio del servizio fino alle 8.45 e dalle 15.00 alle 18.00; tali fasce possono subire variazioni a seguito di decisioni della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
In occasione di eventi come fiere, avvenimenti sportivi e di provvedimenti a tutela della salute dei cittadini l’offerta di servizio viene incrementata. Per tutti i dettagli visita le pagine Infotraffico e Comunicati, scarica la App o segui l'account Twitter @ATM_informa.
Calendario del servizio
Orario invernale
Dal 2 settembre 2019 fino al 10 luglio 2020 è in vigore l'orario invernale, che riprende a partire dal 31 agosto 2020.
Orario estivo
Tram, bus e filobus. Il servizio estivo è in vigore dall’11 luglio al 30 agosto. Dal 10 al 21 agosto le linee seguono l’orario del sabato nei giorni dal lunedì al sabato. Seguono l’orario festivo la domenica e nei giorni festivi. Questo orario continua fino al 28 solo sulle linee di superficie secondarie. Sabato 8 e 22 agosto le linee seguono l’orario festivo tranne la linea Milano-Limbiate, che il giorno 8 segue il normale orario del sabato.
Linee M1, M2 e M3. L’orario estivo è in vigore dal 18 luglio al 30 agosto. Dal 10 al 21 agosto le linee seguono l’orario del sabato nei giorni dal lunedì al sabato; l’orario festivo la domenica e nei giorni festivi. Sabato 22 agosto le linee seguono l’orario festivo.
Linea M5. Dal 3 al 30 agosto la linea segue l’orario del sabato nei giorni dal lunedì al sabato. Segue l’orario festivo la domenica e nei giorni festivi.
Superficie
Ogni orario è sviluppato in giorni feriali, sabato e festivi; nei giorni da lunedì a venerdì è suddiviso in:
● fasce di punta (peak): dalle 7.00 alle 9.00 e dalle 17.00 alle 20.00 per le principali linee di superficie dette linee di forza , per le altre linee di superficie la fascia pomeridiana di punta termina alle 19.00;
● fasce di morbida (off peak): le restanti ore della giornata rispetto alle ore di punta.
Orari
Gli orari di inizio e di conclusione del servizio variano a seconda della tipologia delle linee.
TIPOLOGIA LINEA
|
INIZIO SERVIZIO
|
FINE SERVIZIO
|
Linee 90/91 (filobus)
|
Servizio continuativo
|
Linea 9 (tram)
|
4.00-4.30
|
2.00-2.40
|
Linee tranviarie
|
4.30-6.00
|
1.00-2.30
|
Linee automobilistiche
|
5.30-6.00
|
0.30-1.45
|
Nelle giornate del 25 dicembre e del 1° maggio il servizio è effettuato dalle 7.00 alle 19.30 circa; in tutte le altre festività è garantito con orario normale festivo.
La rete notturna su alcune linee di autobus è attiva nelle notti tra venerdì e sabato e tra sabato e festivi (comprese alcune notti prefestive infrasettimanali) ad eccezione delle linee circolari 90/91 (filobus) e N25/N26 (bus) e delle linee sostitutive delle metropolitane che effettuano servizio notturno tutti i giorni ad esclusione del 30 aprile, 1° maggio, 24 e 25 dicembre.
Frequenze programmate (in minuti)
|
ORARIO INVERNALE
|
ORARIO ESTIVO
|
ORARIO DI AGOSTO
|
|
Punta
|
Morbida
|
Punta
|
Morbida
|
Punta
|
Morbida
|
Linee di forza
|
3’-6’
|
5’-8’
|
4’-7’
|
6’-10’
|
6’-9’
|
8’-11’
|
Altre linee
|
7’-9’
|
9’-11’
|
8’-10’
|
9’-13’
|
9’-13’
|
10’-14’
|
Nelle fasce serali, dalle ore 21.00 circa, il servizio ha una frequenza media di 15 minuti sulle linee di forza, di circa 20 minuti sulle restanti linee.
Metropolitana
Ogni orario è sviluppato in giorni feriali, sabato e festivi; nei giorni da lunedì a venerdì è suddiviso in:
● fasce di punta (peak): dalle 7.00 alle 9.30 circa e dalle 17.00 alle 20.00 circa per le Linee metropolitane M1, M2 e M3, dalle 7.00 alle 9.00 circa e dalle 16.30 alle 20.00 per la Linea M5;
● fasce di morbida (off peak): le restanti ore della giornata rispetto alle ore di punta.
Orari
Il servizio sulle Linee M1, M2 e M3 della metropolitana ha inizio alle 5.30 circa e si conclude intorno alle 00.30; la Linea M5 svolge il servizio dalle 5.40 fino alle 24.00.
Nelle giornate del 25 dicembre e del 1° maggio è effettuato dalle 7.00 alle 19.30 circa; in tutte le altre festività il servizio è garantito con orario normale festivo.
Frequenze programmate (in minuti)
|
ORARIO INVERNALE
|
ORARIO ESTIVO
|
ORARIO DI AGOSTO
|
|
Punta
|
Morbida
|
Punta
|
Morbida
|
Punta
|
Morbida
|
M1 tratta centrale:
Sesto 1° Maggio FS-Pagano
|
2’10’’
|
3’45’’
|
3’
|
4’30’’
|
5’
|
5’
|
M1 diramazioni:
-> Rho Fieramilano
-> Bisceglie
|
4’20’’
|
7’30’’
|
6’
|
9’
|
10’
|
10’
|
M2 tratta centrale:
Famagosta-Cascina Gobba
|
2’30’’
|
4’
|
3’30’’
|
4’
|
5’
|
6’40’’
|
M2 diramazioni:
-> Gessate-P.za Abbiategrasso
-> Cologno Nord-Assago Milanofiori Forum
|
5’
|
12’ (A)
6’ (B)
|
7’
|
12’ (A)
6’ (B)
|
20’
|
20’ (A)
10’ (B)
|
M3 S. Donato-Comasina
|
3’
|
4’45’’
|
4’
|
5’
|
6’30’’
|
6’30’’
|
M5 Bignami Parco Nord-San Siro Stadio
|
Dal lunedì al venerdì frequenza di 3’ nella fascia di punta, 4’ nella fascia di morbida e 6’ dopo le 20.00; sabato e festivi frequenza di 4’ dall’inizio del servizio alle 20.00 circa e di 6’ dopo le 20.00
|
(A) Frequenze nei rami Gessate-Cascina Gobba, Cologno Nord-Cascina Gobba, Assago Milanofiori Forum-Famagosta
(B) Frequenze nella tratta Famagosta-P.za Abbiategrasso
I link seguenti verranno aperti in una nuova pagina