Fondazione Luigi Rovati
Sconti speciali per gli abbonati annuali e un loro accompagnatore: ingresso ridotto al Museo d'arte a 11 euro anziché 16 euro.
Il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati, aperto nel settembre 2022, è uno spazio di conoscenza e sperimentazione, un luogo unico dedicato alla scoperta e allo studio dell’arte e dell’archeologia.
Al centro del percorso espositivo si trova una straordinaria collezione di arte etrusca, posta in dialogo con opere di arte moderna e contemporanea, per offrire al visitatore un viaggio nell’arte, dall’antichità al XXI secolo. Il museo ospita oltre 250 opere, tra reperti antichi e capolavori della modernità.
Al piano ipogeo una visionaria architettura di cupole in pietra, progettata dallo studio MCA Architects, custodisce la collezione etrusca con innesti di arte contemporanea. Al piano Nobile le opere di Andy Warhol, Luigi Ontani, Giulio Paolini e Francesco Simeti e Diego Cibelli reinterpretano gli interni in stile ottocentesco completamente restaurati e dialogano con oggetti e opere di diverse culture e periodi storici. Nell’atrio del palazzo si affacciano il giardino interno con il Padiglione d’arte, aperti gratuitamente al pubblico. Lo shop museale, il caffè-bistrot e il ristorante completano l’offerta museale.
Oltre alla ricca collezione permanente, il museo ospita progetti espositivi temporanei che si integrano con la collezione permanente, cambiando il percorso espositivo che presenta sempre novità. Il programma di mostre è sempre accompagnato da incontri di approfondimento e attività didattiche per scuole e bambini. Con attenzione a inclusione e accessibilità, si configura come polo culturale dinamico, capace di connettere storia, arte e società.
La Fondazione Luigi Rovati ETS
Nata nel 2016, la Fondazione Luigi Rovati ETS è intitolata a Luigi Rovati, medico, ricercatore e imprenditore farmaceutico e ne raccoglie la lunga esperienza imprenditoriale maturata in ambito farmaceutico con iniziative incentrate sull’arte, sulle sue attività educative e formative e sulla contaminazione tra arte e salute. La sua sensibilità per la ricerca, la storia, l’archeologia disegnano un continuum culturale fra economia, arte, scienza e ispirano la Fondazione.
GIORNI E ORARI DI APERTURA
mercoledì - domenica: 10.00 - 19.00 (ultimo accesso ore 18.00)
Come avere lo sconto
Mostrate la tessera dell'abbonamento insieme alla Carta Club o, se non ce l'avete, insieme al riepilogo di acquisto che potete scaricare dall'Area Riservata. Se avete l'abbonamento sul telefono, basta mostrare la pagina wallet dell'app.
Museo d’arte
Fondazione Luigi Rovati
Corso Venezia 52
02.38273001
info@fondazioneluigirovati.org
www.fondazioneluigirovati.org
@fondazioneluigirovati
I link seguenti verranno aperti in una nuova pagina