Link rapidi

Aria condizionata sui nostri mezzi 

Siamo impegnati in un continuo rinnovo delle flotte: treni, autobus, filobus, tram. Grazie agli investimenti degli ultimi anni, oggi la maggioranza dei nostri mezzi ha un sistema di climatizzazione.

Metropolitane

Tutti i treni delle linee M1, M2, M4 e M5 sono climatizzati. Sulla linea M3, i treni climatizzati in servizio d’estate sono il 65%. Saranno il 100% nei prossimi anni, quando entreranno in servizio i nuovi treni che abbiamo acquistato sulla linea gialla.

Bus, filobus e tram

Tutti i bus urbani e i filobus sono climatizzati. I tram climatizzati sono oltre il 60% del totale. Aumenteranno con l’arrivo dei nuovi tram (74 vetture, le prime già in servizio). Per motivi strutturali, non è possibile equipaggiare i tram storici (le vetture “Carrelli 1928”).

Come funzionano i climatizzatori

L’aria condizionata si regola automaticamente in base alla temperatura esterna, secondo parametri stabiliti da norme europee, che mirano a evitare sbalzi termici eccessivi.

Quali fattori possono influenzare la sensazione di confort

Anche quando i climatizzatori funzionano correttamente, diversi fattori possono influenzare l’esperienza di viaggio. Per esempio:

  • il numero di passeggeri a bordo
  • i limiti al raffreddamento indicati dalle norme europee

Manutenzione e riparazione dei guasti

Tutti i sistemi di climatizzazione sono monitorati durante il periodo di funzionamento, con interventi programmati di manutenzione. Ci scusiamo per guasti o malfunzionamenti temporanei, che potrebbero riguardare un treno, una vettura o anche un singolo vagone. In questi casi, le nostre squadre di assistenza intervengono nel più breve tempo possibile per la riparazione.

Segnalazioni dei passeggeri

Anche le segnalazioni dei passeggeri ci aiutano a individuare un eventuale problema più velocemente. Potete scriverci il numero del mezzo attraverso il nostro canale X (@Atm_informa). Il numero del mezzo si trova a bordo, sulla porta della cabina di guida oppure vicino ai finestrini in testa o in coda al vagone.

I link seguenti verranno aperti in una nuova pagina
  • Segnala su:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Salva su diggita.it
  • Segnala su OK Notizie
  • Segnala su Wikio
  • Salva su Delicious
  • Digg
  • Salva su Technorati
  • Google Bookmarks
  • Windows Live
  • Invia a un amicoInvia a un amico
  • StampaStampa