|
Biglietti per Milano e dintorni
In questa pagina trovate i biglietti che valgono per viaggiare a Milano e nei Comuni che si trovano nella vicina zona tariffaria Mi3. In metrò e su alcuni bus potete pagare direttamente con carta e dispositivi contactless. Scoprite come funziona. Biglietto da 2 € - Vale per 90 minuti dalla prima convalida
- Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana entrando, uscendo e rientrando dai tornelli
Biglietto giornaliero - Costa 7 €
- Vale 24 ore dalla prima convalida
- Nessun limite al numero di viaggi
Biglietto 3 giorni - Costa 12 €
- Vale per 3 giorni consecutivi dalla prima convalida, fino al termine del servizio di trasporto del terzo giorno
- Nessun limite al numero di viaggi
Carnet 10 biglietti - Costa 18 €
- Ogni biglietto vale per 90 minuti dalla prima convalida
- Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana
- I biglietti del carnet non possono essere usati da più persone contemporaneamente
Su quali linee valgono i biglietti per Milano e dintorni (zona Mi1-Mi3) - Su tutte le linee ATM, metropolitane e di superficie
- Sulle metropolitane M1, M3 e M5, i biglietti valgono da capolinea a capolinea
- Sulla linea M2, dal centro di Milano i biglietti valgono non oltre la stazione di Cascina Burrona. Oltre questa stazione serve un’altra tariffa. I biglietti valgono sul resto della linea fino ai capolinea di Assago Forum, Piazza Abbiategrasso e Cologno Nord
- Sulle tratte ferroviarie Trenord, comprese le linee S (quelle che attraversano il passante ferroviario)
Avete meno di 14 anni? Non pagate il bigliettoLe ragazze e i ragazzi sotto i 14 anni viaggiano gratis sui mezzi pubblici di Milano e in tutti i Comuni dove vale il sistema tariffario integrato (STIBM). Basta mostrare al personale la tessera under 14 o under 11 insieme a un documento di identità. O anche solo un documento di identità. Sulle tratte ferroviarie di Trenord i minori di 14 anni possono viaggiare solo con un documento di identità se sono accompagnati da adulti paganti. Devono invece avere anche una tessera Under 14 se viaggiano da soli. I prof in gita viaggiano gratisGli insegnanti, gli educatori e gli accompagnatori di scolaresche fino alle scuole secondarie di secondo grado possono viaggiare gratis in tutto il territorio del Comune di Milano. Basta mostrare al nostro personale, insieme a un documento di identità, questo modulo stampato, compilato e validato dalla scuola.
I link seguenti verranno aperti in una nuova pagina
|