Parità di genere
Il Gruppo ATM ha intrapreso un percorso importante: ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022, il punto di riferimento che definisce criteri e indicatori per misurare l’effettiva parità di genere all’interno delle organizzazioni.
Non si tratta solo di un riconoscimento formale, ma di un vero e proprio strumento per promuovere un cambiamento culturale e organizzativo, misurabile e duraturo.
Un impegno che ha radici profonde in Azienda
La parità di genere è un valore che ATM promuove da anni, attraverso politiche e azioni concrete per garantire le pari opportunità, valorizzare le diversità e creare ambienti di lavoro inclusivi, rispettosi e sicuri. Il percorso di certificazione rappresenta un’evoluzione naturale di un impegno già radicato nella nostra cultura aziendale.
Un progetto strategico, iniziato nel 2024
Il progetto di certificazione è partito all’inizio del 2024 e si sviluppa su un piano strategico triennale. Fin da subito, alcune parole chiave hanno guidato il nostro lavoro: cultura, persone, sostenibilità, valori, cambiamento, benessere. Sono i principi che ci stanno aiutando a costruire un’organizzazione sempre più equa, attenta ai bisogni delle persone e capace di generare valore nel lungo periodo.
Un percorso condiviso
Per accompagnare e guidare questo processo, abbiamo creato un Comitato Guida interno, composto da figure trasversali all’organizzazione. Il Comitato ha un ruolo centrale: tutela le diversità e le pari opportunità sul luogo di lavoro, e ha il compito di individuare, proporre e monitorare le azioni necessarie per ottenere e mantenere la certificazione sulla Parità di Genere.
La certificazione UNI/PdR 125:2022 non è un punto di arrivo, ma un passo importante verso un modello di impresa più giusto, inclusivo e sostenibile. Un percorso che riguarda tutte le nostre persone, e che ci rende più forti anche nella nostra capacità di affrontare le sfide future, a livello nazionale e internazionale.
Nome e cognome |
Ruolo |
Roberta Segalini |
Direttore Risorse Umane e QHSE |
Amerigo Del Buono |
Direttore Operations Esercizio |
Laura La Ferla |
Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione |
Patrizia Samoggia |
Direttore Amministrazione Finanza e Controllo – Presidente Comitato Guida |
Simona Zandonà |
Responsabile Wellbeing, Diversity e Inclusion |
I link seguenti verranno aperti in una nuova pagina